Dalila Coato, l’ostetrica online e a domicilio

Dalila Coato, l’ostetrica online e a domicilio

Scegliere con attenzione chi seguire sui social è fondamentale.

Lo dico e lo scrivo ogni volta che posso.

A maggior ragione quando si tratta di tutti quegli argomenti che gravitano intorno all’essere donna, mamma, futura mamma.

La confusione nella realtà dell’online è tanta e può essere facile inciampare in un consiglio sbagliato di qualche professionista improvvisato.

Per questo nel mio piccolo cerco di coinvolgere, ogni volta che ne ho l’opportunità, esperte di quei settori che riguardano la femminilità e la maternità nel più ampio senso del termine.

Dalila Coato ostetrica a domicilio e online corso pre parto online consulenze per mamme

Ho conosciuto l’ostetrica Dalila Coato su Instagram quando ero già diventata mamma della mia Beatrice e uno dei primi pensieri è stato “Peccato averla scoperta così tardi!”.

L’ho contattata per chiederle un’intervista, perché credo fortemente nell’importanza di valorizzare, dare spazio e voce a chi ogni giorno utilizza i propri canali social per condividere contenuti davvero validi. Con amore, passione, disponibilità, mettendo a disposizione competenze e professionalità.

Già lo scorso anno nell’articolo che puoi leggere cliccando qui avevo raccontato ciò che c’è dietro la figura dell’ostetrica. Nell’immaginario comune spesso legata solo a gravidanze e nascite, e invece immensa fonte di supporto, informazione, aiuto per ogni fase della vita di una donna.

Qui sotto trovi l’intervista che ho fatto a Dalila.

L’ostetrica che ti auguro di poter avere accanto (a domicilio, oppure online) perché ti darà la giusta dose di fiducia in te stessa per affrontare qualsiasi cosa.

Dalila Coato ostetrica a domicilio e online

Dalila Coato

Quali sono le differenze sostanziali tra la figura professionale dell’ostetrica e quella del ginecologo?

La differenza è sostanziale, perché parte dal desiderio che ha avuto quella persona in origine di formarsi.

Quando si sceglie il percorso per diventare medico oppure ostetrica, lo si fa con un obiettivo: sostenere la trasformazione nella sua fisiologia, quindi accompagnarla e supportarla con competenze ostetriche oppure con l’intento di guarire e curare una patologia. L’obiettivo professionale è diverso e viene rafforzato dalla formazione, che è quella che ci da’ gli occhiali per leggere una realtà.

Alle ostetriche vengono messi gli occhiali della fisiologia, per sapere riconoscere gli eventuali segnali della salute della mamma o i fattori di rischio che possono poi riportare ad un medico. Il medico invece mette gli occhiali della patologia e nella stessa donna che l’ostetrica vede una condizione di salute il medico vede quell’esame con l’asterisco.

Dalila Coato ostetrica a domicilio e online corso pre parto online consulenze per mamme

Per l’ostetrica uno strumento fondamentale è quello di entrare in relazione con la mamma. Cosa a cui teniamo moltissimo e che ci permette di muoverci con sicurezza senza esagerare con gli esami e senza iper controllare la gravidanza.

Per me è importantissimo far passare il messaggio che la mamma è l’esperta di sé stessa in primis ed è l’esperta del suo bambino o della sua bambina quando ancora deve nascere. Mamma e bambino sono in relazione 24 ore su 24 fin da quando quella vita è stata concepita e non si può far finta che questo non esista. A volte ci si si dimentica che i protagonisti sono la mamma, la coppia e la vita che verrà.

In che modo un’ostetrica può aiutare la donna in diverse fasi della vita e non solo in quelle legate alla gravidanza?

L’ostetrica già dal menarca può essere la figura di riferimento per una ragazza che diventa donna. Si tratta di una professionista che si dedica anche ad accompagnare ragazze, mamme e l’intera famiglia nel passaggio che c’è tra la pubertà e la vita da donna.

Nella maternità l’ostetrica trova l’espressione dei suoi saperi fin dal momento pre concenzionale in cui si pensa ad un figlio, o addirittura già da quando ci si chiede se pensare ad un figlio e si vuole avere un confronto con un professionista. La disinformazione è tanta e molte donne hanno dei dubbi anche prima di arrivare a dire “proviamoci”.

Sul suo profilo Instagram informa in modo concreto e professionale affinché ci sia sempre più consapevolezza su gravidanza e parto. Quanto è importante essere un valido punto di riferimento sui social, vista la tanta disinformazione che circola?

Nel momento in cui ci si inserisce in un social per alcune persone è difficile, da utenti, capire la differenza dell’interlocutore. Io tengo tanto ad inserire spesso le linee guida e portare riferimenti Ministeriali. Le mamme e i papà solo osservando chi fa riferimento a fonti ufficiali possono capire chi spiega cose corrette ed aggiornate.

Dalila Coato ostetrica a domicilio e online corso pre parto online consulenze per mamme

Si aspettava di avere un così ampio seguito, oppure è accaduto tutto un po’ per caso?

È accaduto per caso. Avevo il desiderio di parlare della mia professione. Ero neo laureata e volevo lavorare non in ospedale ma sul territorio. Prima di propormi con il mio lavoro c’era però bisogno di informare riguardo cosa fa l’ostetrica e a quali bisogni risponde.

Io ancor prima di diventare ostetrica sono sempre stata appassionata di digitale, così ho unito queste due passioni nel portare a chi mi segue contenuti ostetrici aggiornati, video di approfondimento, condivisione di pensieri, attraverso il racconto del mio lavoro quotidiano e della mia storia personale.

Non rinuncerei mai al mio essere ostetrica a domicilio, adoro entrare in punta di piedi nelle case delle neo famiglie e palpare l’incredibile silenzio che incornicia la scoperta di un nuovo essere umano e che viene interrotto solo dal suo richiamo.

Allo stesso tempo mi sento pienamente realizzata facendo anche l’ostetrica online, potendo fornire assistenza anche a tutti i futuri genitori che mi scelgono per un feeling speciale che si è trovato anche se a chilometri di distanza!

È difficile riuscire a gestire quotidianamente l’impegno che richiede la community e ad incastrare sempre tutto tra lavoro, casa, bimbi?

Non è una cosa semplice. È un continuo divenire. Il mio lavoro è tutto questo. Il mio lavoro abbraccia anche l’aspetto dei social e di giorno in giorno cerco di trovare il giusto equilibrio tra tutti questi aspetti. Più spazio assumeva questa presenza online e meno disponibilità avevo per le domiciliari.

Si è tutto incastrato molto anche con le mie gravidanze. Quando il mio lavoro fisico in presenza si è fermato, ho avuto più modo di dedicarmi ai social e al lavoro e a distanza.

Uno dei suoi corsi più noti è “Parto Senza Paura”. Ma è davvero possibile affrontare un parto senza avere paura? Quali sono le paure più frequenti delle future mamme?

È possibile. Ci sono donne che partoriscono senza paura, ma ci sono anche donne che affrontano il parto con paura. Si può lavorare per averne meno, per dare un significato a questa paura ed al dolore, affinché la paura possa diventare uno strumento. Sicuramente il timore più diffuso tra le future mamme è quello dell’ignoto.

Con la gravidanza ci si avvicina ad una cosa molto grande, senza sapere bene cosa aspettarsi e con la sensazione di buttarsi nel vuoto. Sia per quando riguarda il parto, sia per come sarà la vita dopo.

La paura è legittima ma non deve bloccare, e ricordiamoci che anche il dolore serve sempre.

Dalila Coato ostetrica a domicilio e online corso pre parto online consulenze per mamme

Quando è possibile partorire a casa?

Indicativamente la richiesta per partorire a casa deve arrivare entro le 28/30 settimane, in modo che l’ostetrica possa valutare l’andamento della gravidanza. Il parto a domicilio si organizza ma può sempre cambiare durante il corso degli eventi.

L’ostetrica è in sorveglianza della mamma e del bambino e chi fa questa scelta sa che la strada può cambiare. Ad esempio se subentrano deviazioni dalla fisiologia, come un dato che non ci rassicura più.

Quali sono i servizi più richiesti che offre a domicilio e a distanza?

In questo periodo il servizio più richiesto è il corso pre parto online, richiestissimo per una mancanza di offerta. Questo perché se prima c’era una pluralità di proposte territoriali, adesso – complice la pandemia dell’ultimo anno – qualcosa si muove anche nell’online ma per lo più con proposte un po’ improvvisate. Molti genitori cercano una alternativa e trovano il mio corso online.

Sto ricevendo anche molte richieste di consulenze a distanza pre concezionali.

Il diventare mamma ha influenzato il suo lavoro?

Prima di diventare mamma ho avuto la fortuna di fare formazione con l’associazione Melograno sul maternage. Si è lavorato tantissimo sui bisogni delle mamme e questo mi aveva dato una buona base di partenza. Diventare mamma ha per me confermato quali sono i bisogni di una mamma, ma sono la stessa professionista che ero anche prima. Magari più ammorbidita sotto diversi aspetti…

Tra i nuovi progetti del 2021 c’è il Podcast “Nasciamo tutti così”…

“Nasciamo tutti così” è il primo podcast italiano di storie di parto. Ogni lunedì su Spotify con il racconto di una nuova nascita.

Dalila Coato ostetrica a domicilio e online corso pre parto online consulenze per mamme

Ci sono tanti modi per venire al mondo e spesso la nascita di nostro figlio è diversa da come l’avremmo mai immaginata. Condividerla e raccontarla è il primo passo per elaborarla, riascoltarla è emozionante ed incredibilmente prezioso per le future mamme in attesa di partorire.

La narrazione di questo evento viene fatta troppo spesso in termini negativi e riuscire a vedere un quadro più ampio, per le future mamme, può essere molto utile e bello.

Ringrazio Dalila Coato per il prezioso contributo a questo articolo.

“Mamma…e adesso?”. Scrivimi per raccontare la tua esperienza.

Elena Caracciolo giornalista ufficio stampa consulente comunicazione gestione social e siti Mantova Elena Caracciolo – Sono giornalista pubblicista, freelance, mi occupo di comunicazione ed uffici stampa per privati, enti pubblici, aziende e associazioni di volontariato, dalla consulenza alla strategia, gestisco siti web e social e sono ideatrice di progetti rivolti a donne e mamme. 

Clicca QUI per sapere cosa posso fare per te!

3° edizione di Mamma… E adesso? Non sei sola! Incontri di informazione e supporto per donne in gravidanza e mamme

3° edizione di Mamma… E adesso? Non sei sola! Incontri di informazione e supporto per donne in gravidanza e mamme

Incontri informativi e di supporto per mamme e future mamme.

Per aiutarsi, scambiare consigli ed esperienze, condividere esigenze ed imparare insieme!

Sono aperte le iscrizioni per la terza edizione dell’iniziativa “Mamma… E adesso?  Non sei sola! Conosciamoci e confrontiamoci”.

L’iniziativa – 3° Edizione

3 incontri di informazione e supporto, gratuiti e online – su Skype – rivolti a donne in gravidanza e mamme con figli da 0 a 24 mesi circa, in cui si parlerà delle principali tematiche relative ai bimbi e alla vita da mamma.

Gli incontri saranno tenuti da me – Elena Caracciolo, giornalista, esperta di Comunicazione e di tecniche Mindfulness per la gestione di situazioni di ansia e stress, ed ideatrice del progetto di supporto, ascolto e informazione “Mamma… E adesso?” nato nel 2019.

Interverranno altre professioniste del settore materno-infantile. Tra cui la farmacista Caterina Scardovelli, che parlerà di come scegliere al meglio i prodotti per la cura del corpo e dell’igiene dei bimbi e la psicologa psicoterapeuta Rachele Sassi, che affronterà il tema di come cambia, anche a livello emotivo, la vita di una donna con l’arrivo dei figli.

L’iniziativa è organizzata con la collaborazione del Comitato di Quartiere Rabin e della Farmacia Gamba.

locandina incontri di supporto mamme Mantova

La locandina degli incontri – 3° edizione

 

Quando

Quando: i lunedì 15-22-29 marzo 2021 dalle 9.30 alle 10.30 – online su Skype.

E’ necessario iscriversi, perché i posti sono limitati ed in numero ridotto rispetto le edizioni precedenti.

Le novità di questa edizione

In questa nuova edizione ho scelto di inserire alcune novità, anche per rispondere alle esigenze che in tante mi avete segnalato.

  • Si affronteranno tematiche relative a bimbi 0-24 mesi e non solo relative ai neonati
  • Si parlerà dei prodotti per i bimbi
  • Inserirò, sempre gratuitamente, un momento di rilassamento guidato in uno degli incontri
  • Il numero di iscritte sarà minore in modo da garantire il giusto spazio di dialogo ad ogni partecipante ed un clima più intimo
  • Ci sarà un’offerta particolare sugli incontri di Mindfulness e Comunicazione, riservata alle iscritte … Eccola qui sotto!

mindfulness gestione ansia e stress per mamme come combattere lo stress e l'ansia durante la gravidanza e dopo il parto

Offerta di Comunicazione e Mindfulness riservata alle iscritte

A chi sono rivolti gli appuntamenti di “Mamma… E adesso”?

A tutte le mamme e future mamme che si sono sentite/si sentono sole in alcuni momenti della gravidanza e del post parto. In particolare in un periodo così critico ed incerto a causa del Covid.

Alle mamme che hanno bisogno di confrontarsi, condividere esperienze, consigli, dubbi, paure, preoccupazioni, felicità.

mindfulness come combattere lo stress e l'ansia durante la gravidanza e dopo il parto

Alle mamme che vogliono conoscere altre mamme come loro, perché nel diventare madri, a volte, si ha la sensazione di impazzire per poi invece scoprire che tutte siamo alle prese con stati d’animo forti contrastanti e soprattutto mai provati.

Alle mamme che possono essere di aiuto a chi è in attesa del proprio bimbo e sente crescere qualche ansia insieme al pancione.

Alle mamme che lo sono già da diversi mesi e proprio per questo hanno capito che appena sembra di aver imparato qualcosa, ecco che subito si presenta un’altra fase.

Informazioni ed iscrizioni

Eventuali variazioni verranno comunicate sia in questo spazio che in modo diretto a tutte le iscritte.

Verrà condiviso materiale informativo anche sulla base delle richieste ed esigenze delle partecipanti.

I posti sono limitati. Per informazioni ed iscrizioni: 340.3818270

Oppure scrivimi cliccando QUI.

incontri e iniziative di supporto, aiuto, informazione per mamme e future mamme

Per approfondire e curiosare

LEGGI QUI l’articolo di presentazione della prima edizione degli incontri

LEGGI QUI il racconto della prima edizione e di come è iniziato il progetto

LEGGI QUI un approfondimento sui percorsi di Mindfulness e Comunicazione

LEGGI QUI per sapere meglio chi sono e cosa faccio

Seguimi su Instagram per restare aggiornata! Mi trovi come @elecaracciolo

“Mamma…e adesso?”. Scrivimi per raccontare la tua esperienza.

Elena Caracciolo giornalista ufficio stampa consulente comunicazione gestione social e siti Mantova Elena Caracciolo – Sono giornalista pubblicista, freelance, mi occupo di comunicazione ed uffici stampa per privati, enti pubblici, aziende e associazioni di volontariato, dalla consulenza alla strategia, gestisco siti web e social e sono ideatrice di progetti rivolti a donne e mamme. 

Clicca QUI per sapere cosa posso fare per te!

Guia Rima, donna da seguire su Instagram per amarsi e piacersi di più

Guia Rima, donna da seguire su Instagram per amarsi e piacersi di più

Quanto è importante scegliere chi seguire sui social?

Moltissimo.

Ecco perché ti suggerisco di seguire su Instagram Guia Rima.

(Avviso subito: in questo periodo ha il profilo privato, ma puoi mandarle un messaggio e presentarti, proprio come faresti se dovessi entrare in casa di qualcuno che ancora non conosci).

Guia Rima e sua figlia Zoe

Guia con sua figlia Zoe

Guia Rima

No. Non è una delle tante influencer pronte a sfoggiare ogni giorno una foto colma di #ad e mostrarti costantemente una vita patinata e perfetta, portandoti a metterti a confronto con una realtà inesistente.

Guia è una professionista che lavora nel marketing, ha una figlia di nome Zoe ed una community a cui parla di sé stessa senza mai fingere, e di body routine, skin care, social media, psicoterapia, attualità, sesso. La sua “rubrica hot” del lunedì rompe innumerevoli tabù, restituisce consigli, offre nuovi punti di vista.

Guia Rima e sua figlia Zoe

Social e realtà

Chi ancora dice – e magari ne è davvero convinto – che i social non siano la realtà, sbaglia. Sarà per mia deformazione professionale e per il fatto che lavorando nel mondo della comunicazione ho contatti con i social anche dal “dietro le quinte”, ma voglio proprio farti riflettere su questo aspetto.

La cosa vera è che attraverso i social vedi soltanto ciò che la persona che si trova dall’altro lato dello schermo vuole farti vedere e credere della propria vita, e questo non devi dimenticarlo mai.

I social sono però ad oggi una parte integrante della quotidianità di ciascuno di noi, e quindi a tutti gli effetti fanno parte della realtà che vivi.

Segui le persone giuste

Ecco perché credo sia davvero fondamentale anche per te fare una scelta accurata delle persone da seguire ogni giorno e da cui farti in qualche modo influenzare in piccole o grandi cose.

Da un prodotto da acquistare, ad una riflessione sull’attualità, alla condivisione di un’esperienza, al racconto di qualche esperienza professionale o personale…

mamme da seguire su Instagram

Una regola che diventa ancora più importante per donne e mamme.

Noi donne – sì, ovviamente capita anche a me – in molti casi ci sentiamo in difetto, ci sentiamo sole in qualcosa, non all’altezza e mai abbastanza.

Guia: esempio costruttivo e positivo

Guia è un esempio di come ci siano persone che utilizzano il potente strumento di Instagram in modo consapevole e positivo. Per essere veramente e sinceramente di aiuto a qualcun altro.

Non pubblica contenuti sempre e per forza ma solo quando ha qualcosa di valido e concreto da dire e scrivere. Si mostra anche nelle giornate “no”, riflette cento volte prima di condividere lati strettamente privati e risponde ad ogni follower con il massimo rispetto.

Quando parla di sua figlia lo fa senza forzare nulla, coinvolgendo Zoe quando è lei stessa a chiederlo e raccontando nel modo più naturale possibile le sfaccettature dell’essere mamma.

Seguire Guia significa imparare “ad amarsi e piacersi di più”, come annuncia la bio del suo profilo.

Una promessa che lei mantiene senza dubbio.

Guia Rima

 

Una nota conclusiva nel caso in cui te lo stessi chiedendo: sono una sua semplice follower e ho voluto scrivere questo pezzo perché per me è una delle persone più costruttive che esistano su Instagram e credo lo sarà anche per te.

Elena Caracciolo giornalista ufficio stampa consulente comunicazione gestione social e siti Mantova Elena Caracciolo – Sono giornalista pubblicista, freelance, mi occupo di comunicazione ed uffici stampa per privati, enti pubblici, aziende e associazioni di volontariato, dalla consulenza alla strategia, gestisco siti web e social e sono ideatrice di progetti rivolti a donne e mamme. 

Clicca QUI per sapere cosa posso fare per te!

Sentirsi bene con l’armocromia

Sentirsi bene con l’armocromia

Eleonora Rossi è una consulente di immagine e mi aveva contattata quando ero appena diventata mamma.

Mi aveva scritto perché desiderava raccontarmi la sua attività e la sua voglia di conoscere le sfumature del complesso mondo delle mamme per poter essere in qualche modo d’aiuto e di supporto con il suo lavoro.

Mondo di cui io mi occupo ormai da diverso tempo – non solo come diretta interessata – con tanti progetti attivi e tantissimi altri che non vedo l’ora di far diventare realtà.

Come dicevo, quando mi è arrivato quel messaggio avevo da poche settimane la mia creaturina tra le braccia, ero nel bel mezzo del post parto e avevo ancora tutto da imparare e da scoprire (cosa che accade comunque ogni giorno anche oggi, dopo quindici mesi).

Quindi cosa ho fatto?

Le ho risposto, ma – lo ammetto – in realtà la mia testa non aveva completamente registrato ciò che mi aveva scritto.

Eleonora Rossi consulente di immagine armocromia Mantova

Qualche tempo dopo, quando finalmente ho ricominciato ad avere qualcosa che somiglia ad un equilibrio, misto ad una specie di nuovo ritmo di vita, mi sono ricordata di lei e ci siamo finalmente incontrate.

È stato un incontro che senza dubbio credo abbia risposto ad alcune delle sue domande su “com’è la vita da mamma?”, dato che io ero insieme alla mia bimba ed è stato tutto tranne che rilassante.

Nonostante le numerose interferenze, il desiderio di Eleonora mi è stato subito chiaro: cercare di essere di aiuto anche per le mamme, con alcuni dei suoi servizi.

Mi è bastato osservarla ed ascoltarla una volta per decidere di volerla ospitare in questo spazio virtuale. Luogo in cui amo dare voce a quelle donne e professioniste che hanno qualcosa di vero e di positivo da dire ad altre donne. Proprio come Eleonora.

Un’attività, un’esperienza, un racconto, una riflessione, un’idea, un progetto, un consiglio costruttivo.

Perché, ormai ne sono convinta, la positività è contagiosa e potentissima.

Ci hai mai pensato?

Qui sotto trovi l’intervista ad Eleonora Rossi sul suo lavoro come consulente di immagine.

Eleonora Rossi consulente di immagine armocromia Mantova

Eleonora Rossi

Di cosa si occupa una consulente di immagine?

Il mio lavoro consiste nell’aiutare le donne ad esprimere la propria personalità attraverso la loro immagine.

I capi, le forme ed i colori che indossano sono essenziali sia per valorizzarle e farle sentire ancora più belle che per comunicare determinati messaggi.

Del mio compito adoro il fatto che la cliente sia al centro di tutto: in base alla sua identità, agli obiettivi di comunicazione ed al suo stile di vita creo per lei la sua immagine “ad hoc”. È un po’ come fa il sarto: lui trasforma il tessuto in un capo meraviglioso che abbraccia il corpo della donna mentre io faccio lo stesso con la sua rappresentazione estetica.

Il mio motto è “ogni donna deve sentirsi una regina”: per ognuna questo termine suscita emozioni ed immagini diverse. Ad esempio per me significa che chiunque merita di stare bene con sé stessa ed apparire al meglio delle proprie potenzialità. Per te invece cosa significa?

Cos’è l’armocromia?

L’armocromia è una disciplina che studia l’effetto dei colori valorizzanti per ogni persona.

Esistono vari metodi ed approcci a questo mondo cosi affascinante, ogni consulente di immagine decide quale utilizzare.

Nel mio caso ne sfrutto uno che parte dal principio di osservazione dei colori del volto della cliente (nello specifico di capelli, occhi, sopracciglia e pelle) per poi formulare un’ipotesi da testare posizionando dei drappi colorati sotto al suo volto.

Durante questo test si nota come certi colori hanno il potere di illuminare e valorizzare il viso, mentre altri lo incupiscono e spengono.

Eleonora Rossi consulente di immagine armocromia Mantova

Non solo: indossare colori valorizzanti che rendono naturalmente più belle è sicuramente una buona idea, ma a parer mio lo è ancora di più sfruttare tinte che fanno stare bene e che appartengono alla propria identità.

Infatti durante la consulenza di armocromia affronto anche il tema della simbologia dei colori e di come abbinarli tra loro per creare outfit che rispecchino la propria personalità.

Come può influire sul proprio umore e stato d’animo il modo in cui ci si veste?

La percezione che si ha di sé stesse è strettamente legata al modo in cui ci si veste.

Non è un caso che quando si è stanche o tristi si scelgano capi come tute o abiti informi di colore nero. È una reazione tanto inconscia quanto da boicottare: il nero è un colore molto cupo che toglie l’energia (basti pensare al modo di dire “è stata una giornata nera”, ovvero non positiva) ed i capi informi non aiutano a sentirsi produttive o reattive, sono solo abiti comodi che svolgono la funzione di coprirsi.

Allo stesso modo quando ci si sente piene di energia si tende ad indossare capi che fanno stare bene e che comunicano una consapevolezza tale da affrontare tutte le sfide giornaliere.

Eleonora Rossi consulente di immagine armocromia Mantova

I colori e le forme che si scelgono di indossare sono molto utili per modificare il proprio umore: facciamo l’esempio del rossetto rosso, chi di noi non lo indossa quando vuole darsi un po’ di tono e rallegrarsi la giornata?

Quali sono gli accorgimenti che può mettere in atto una neo mamma che ha poco tempo a disposizione?

Mi rendo conto che per una neo mamma il tempo per sé stessa diminuisca notevolmente, per cui penso che delle piccole coccole quotidiane possano essere molto efficaci.

Ad esempio prendersi qualche momento per la propria beauty routine, o per farsi una maschera viso, concedersi ogni tanto un po’ di shopping senza sentirsi in colpa.

Credo che la scelta di certi abiti possa influire positivamente sulla percezione di sé; è importante trovare un compromesso tra comodità, stile personale e femminilità per non perdere la propria identità.

Per quanto riguarda gli accorgimenti pratici, potrebbe essere utile pensare agli abiti da indossare (e prepararli) la sera prima di andare a dormire. In generale cercare di avere un guardaroba ricco di capi che si abbinano tra di loro divisi per occasioni d’uso aiuta a risparmiare moltissimo tempo utile da dedicare al proprio figlio/a.

A chi sono rivolte e dedicate le tue attività?

A tutte le donne che hanno voglia di conoscersi un po’ di più e di mettersi in discussione.

Grazie al mio lavoro le sprono a porsi delle domande che le aiutino a capire chi sono, chi vogliono essere e come poterlo essere.

Al giorno d’oggi è essenziale mostrare la propria identità al resto del mondo: ci sono talmente tante persone e personalità che se non si fa la differenza è difficile uscire dalla mischia.

L’abbigliamento può fare anche questo: essere uno dei mezzi per uscire dalla propria zona di comfort e spiccare rispetto agli altri.

Non è solo una questione estetica o di vanità: quando piace la propria immagine riflessa allo specchio si è più sicure di sé stesse e si fanno cose che solitamente non si farebbero.

Eleonora Rossi consulente di immagine armocromia Mantova

Nella società odierna è sempre più importante mostrarsi per come si è realmente.

A differenza di quello che si può pensare, l’abbigliamento, il trucco e lo stile non sono una maschera da indossare ma esprimono la propria personalità permettendo di comunicarla e modularla nei vari ambiti della propria vita.

I colori, i tessuti, le forme degli accessori e l’attitudine danno sensazioni ed emozioni sia a noi stesse che ai nostri interlocutori.

Più che mai in un periodo storico come questo credo sia fondamentale conoscersi ed apprezzarsi: amarsi è alla base della propria esistenza.

Ovviamente non si può essere sempre entusiasti del proprio aspetto fisico, ma già conoscere i propri punti di forza o di debolezza fa la differenza per cominciare a cambiare la visione che si ha di sé stesse.

In sintesi direi che il mio lavoro aiuta proprio a fare questo: cambiare in meglio la visione che si ha di sé, far uscire il vero io e permettere di sentirsi bene in diverse occasioni sociali affrontando a testa alta i momenti di difficoltà.

È possibile seguire i tuoi consigli quotidiani senza dover spendere troppi soldi nel rinnovare look e guardaroba?

Assolutamente si!

Il percorso di consulenza personalizzata non mira ad un cambiamento immediato di look e guardaroba ma ad una progressiva consapevolezza di sé stesse. La trasformazione è graduale per non dover investire subito cifre importanti negli acquisti.

Ad esempio, prima di fare una seduta di shopping si valutano i capi presenti nel proprio guardaroba per poi eventualmente implementarli in futuro con altri.

Eleonora Rossi consulente di immagine armocromia Mantova

Infine, l’acquisto di soli capi valorizzanti permetterà di risparmiare in futuro molti soldi evitando di avere un guardaroba pieno e mai nulla da mettere.

Forse non lo sai, ma mediamente si usa solo il 30% dei capi presenti nel proprio armadio: fai tu i conti!

“Mamma…e adesso?”. Scrivimi per raccontare la tua esperienza. 

Elena Caracciolo giornalista ufficio stampa consulente comunicazione gestione social e siti Mantova Elena Caracciolo – Sono giornalista pubblicista, freelance, mi occupo di comunicazione ed uffici stampa per privati, enti pubblici, aziende e associazioni di volontariato, dalla consulenza alla strategia, gestisco siti web e social e sono ideatrice di progetti rivolti a donne e mamme. 

Clicca QUI per sapere cosa posso fare per te!

 

 

Mindfulness per tornare a respirare

Mindfulness per tornare a respirare

Ti faccio un regalo

Ho scelto di offrire consulenze e sedute online di Mindfulness specifiche per donne, professioniste, mamme – ad un costo davvero mini.

Prenota!

Se scorri fino IN FONDO trovi tutte le informazioni utili.

In molte situazioni della vita in cui mi sono trovata sotto stress, magari ad incolparmi e giudicarmi, preoccupandomi davvero troppo e perdendo la giusta prospettiva delle cose… Magari qualcuno mi avesse regalato una seduta di Mindfulness!

sedute online mindfulness mamme e donne incinta per gestire ansia, stress, paure, parto, depressione, gravidanza

La Mindfulness è utile e ti aiuta nelle situazioni in cui ti succede di…

  • Sentirti stressata
  • Non riuscire a rilassarti
  • Sentire di non riuscire a fare tutte le cose che vorresti
  • Avere preoccupazioni, ansie, paure
  • Giudicare te stessa
  • Avere pensieri negativi verso il futuro
  • Non riuscire a goderti il momento presente
  • Rimuginare sul passato
  • Credere di non riuscire ad avere tempo per te stessa/o
  • Non riuscire a concentrarti completamente su ciò che stai facendo

I vantaggi delle consulenze Mindfulness online

La consulenza online individuale e su appuntamento, ti consente di gestire e ottimizzare al meglio il tempo, in totale sicurezza e comodità, con un percorso realizzato sulle tue specifiche esigenze.

sedute online mindfulness mamme e donne incinta per gestire ansia, stress, paure, parto, depressione, gravidanza

Lo sapevi?

Mediamente le persone dedicano al presente solo il 20% del loro tempo: il resto è diviso tra rimurginare sul passato e fantasticare sul futuro. Questo è alla base di ansia, stress, rabbia, frustrazione e di tutte le emozioni negative che influiscono sul benessere emotivo. La Mindfulness può servire potenzialmente a chiunque nella vita di tutti i giorni, ma si rivela particolarmente utile per chi si trova a fronteggiare situazioni di disagio.

Durante il percorso sarò sempre disponibile per rispondere a chiarimenti e consigli, anche fuori dall’orario della seduta.

Arricchire la propria professione con la Mindfulness

Forse non ci hai mai pensato, ma puoi inserire la Mindfulness anche nella tua professione per arricchire la tua pratica lavorativa e migliorare il rapporto con utenti, clienti, colleghi, dipendenti, soci.

Integrare nella propria quotidianità i contributi di Mindfulness permette di acquisire e migliorare le competenze professionali fondamentali nelle relazioni con le persone. Come la capacità di ascolto consapevole, elevati livelli di attenzione, di non giudizio, di gestione delle situazioni complesse, di riconoscimento e contenimento delle reazioni di stress.

Informazioni, costi, prenotazioni

INFO E COSTI OFFERTA PER DONNE, E SEDUTE SPECIFICHE PER MAMME E DONNE IN GRAVIDANZA

  • Pacchetto di 10 incontri (3 incontri GRATUITI + 6) -> 105 euro invece di 210 – offerta valida fino a gennaio 2021
  • Pacchetto di 5 incontri (1 incontro GRATUITO + 4) -> 60 euro invece di 115 – offerta valida fino a gennaio 2021
  • Pacchetto di 2 incontri (1 + 1) -> 30 euro invece di 40 – offerta valida fino a gennaio 2021
  • Incontri singoli -> 18 euro invece di 23 – offerta valida fino a gennaio 2021

sedute online mindfulness mamme e donne incinta per gestire ansia, stress, paure, parto, depressione, gravidanza

CONTATTI

Per prenotare o chiedere maggiori informazioni: 340.3818270 – angolodellacalma@gmail.com

Prenota il tuo incontro o chiedimi maggiori informazioni.

NOTA -> gli incontri sono online, individuali, personalizzati e organizzati sulle esigenze espresse – la durata è di 45 min.

(Ulteriori offerte sono riservate alle iscritte alla lista mamme Whatsapp e ad alcuni partner del progetto)

Opzione regalo

Se vuoi regalare a qualcuno che conosci l’opportunità di una seduta/consulenza di Mindfulness, riceverai gratuitamente una cartolina regalo digitale personalizzata – come quelli che vedi qui sotto – e potrai:

  • mandarla direttamente al tuo destinatario nella modalità che preferisci, ad esempio per mail o whatsapp
  • chiedermi di fare una sorpresa ed inviare al tuo destinatario la cartolina (in questo caso dovrai fornirmi il suo indirizzo mail)

Può essere un bellissimo ed originale regalo (anche dell’ultimo minuto) per qualsiasi occasione: compleanni, festività, anniversari, nascite, ricorrenze…! La cartolina va richiesta con un preavviso minimo di 48 ore.

 

idea regalo originale per mamma donna donna incinta seduta di mindfulness contro lo stress

anteprima esempio cartolina regalo digitale per ogni occasione

anteprima esempio cartolina regalo digitale per ogni festività

 

Se hai altre esigenze, preferisci avere un incontro solo conoscitivo, vuoi ulteriori informazioni o saperne di più, prenotati per una chiacchierata senza alcun vincolo.

Elena Caracciolo giornalista ufficio stampa consulente comunicazione gestione social e siti Mantova Elena Caracciolo – Sono giornalista pubblicista, freelance, mi occupo di comunicazione ed uffici stampa per privati, enti pubblici, aziende e associazioni di volontariato, dalla consulenza alla strategia, gestisco siti web e social e sono ideatrice di progetti rivolti a donne e mamme. 

Clicca QUI per sapere cosa posso fare per te!